Scelte del Cliente
In caso di esito infruttuoso dell’intervento extragiudiziale, il Cliente può decidere di proseguire l’attività di recupero del credito mediante:
INGIUNZIONE FISCALE ex R.D. n.639/1910
Riscossione coattiva mediante ingiunzione fiscale
La Legge n.265/2002 consente di riscuotere le somme derivanti dall’ingiunzione fiscale con le procedure esecutive privilegiate di cui al D.P.R. n.602/1973.
I soggetti abilitati sono:
I Comuni
I Concessionari iscritti all’Albo ex art.53 D.Lgs. n.446/1997
Le scelte del Cliente
Il Cliente può effettuare in proprio la riscossione coattiva mediante ingiunzione fiscale oppure affidarla ad un soggetto iscritto all’Albo di cui all’art.53 del D.Lgs. n.446/1997.
In entrambi i casi SORIT S.p.A. è in grado di affiancare, direttamente o indirettamente, il Cliente in tale attività.
I Vantaggi della soluzione proposta
- Incasso celere di una buona percentuale dei crediti insoluti affidati
- Velocità di definizione delle pratiche affidate
- Aumento e miglioramento del cash flow
- Rapporto qualità/prezzo del servizio competitivo
- Risparmio di tempo e maggiore sicurezza nelle procedure
- Controllo diretto da parte del Cliente di tutta la procedura
- Opportunità di non intraprendere azioni inutili, lunghe e costose
- Deterrenza nei confronti del terzo
- Immagine di efficacia ed efficienza
- Risparmio anche in caso di esito negativo
- Rapporto diretto, semplificato e personalizzato con il soggetto incaricato del recupero
Gli elementi distintivi
In conclusione il nostro servizio si contraddistingue per i seguenti motivi:
- Incassi più elevati ed immediati in forza dell’accresciuta attività di negoziazione extragiudiziale e dell’accelerazione dei tempi delle procedure
- Minori costi di gestione del credito insoluto
- Esiti conseguiti su tutte le tipologie di crediti
- Nessuna sottrazione anticipata di risorse, ma creazione di liquidità altrimenti persa